CREDITO IMPOSTA ENERGIA: IMPORTANTI NOVITA’, RADDOPPIO BENEFICIO E SUPPORTO PER I CONSORZIATI
28 settembre 2022 – Ci sono importanti novità sulla disciplina dei crediti d’imposta per l’energia elettrica e il gas naturale contenute nel DL Aiuti Ter (144/2022) pubblicato il 26 settembre 2022.
In particolare:
Raddoppio percentuale credito di imposta
E’ previsto il credito d’imposta per i mesi di ottobre e novembre 2022, in misura pari al 30%.
Abbassamento soglia potenza ammissibile al beneficio (per ottobre-novembre)
Per le imprese non energivore, dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW (vi ricadono anche bar, ristoranti e attività commerciali), Data ultima per l’utilizzo del credito di imposta
È stata confermata la data al 31/03/2023 come data ultima per l’utilizzo dei crediti di competenza ottobre e novembre 2022 (confermati gli importi del 40%), ed è stata modificato dal 31/12/2022 al 31/3/2023 il termine per l’utilizzo dei crediti del terzo trimestre (Art.1, comma 11);
Credito 2022 non fruito entro l’anno.
È stato inserito un nuovo comma (art.1 comma 8, assente nelle bozze) che prevede che “Entro il 16 febbraio 2023 i beneficiari del credito di cui ai commi da 1 a 4 e 11, a pena di decadenza dal diritto alla fruizione del credito non ancora fruito, inviano all’Agenzia delle Entrate un’apposita comunicazione sull’importo del credito maturato nell’esercizio 2022. Il contenuto e le modalità di presentazione della comunicazione sono definiti con provvedimento dell’Agenzia delle entrate da emanarsi entro trenta giorni dall’entrata in vigore del presente decreto”
Istruttoria pratica e supporto immediato per le aziende associate
Per la verifica dei requisiti di accesso e istruttoria pratica l’associazione ha attivato un servizio dedicato garantendo rapidità e accuratezza, con la produzione di un documento contenente l’importo da utilizzare e relativi codici tributo.
Per info contattare i ns. uffici AL 0784 233311 – 15 oppure consorziosinergia@assindnu.it